Tramonto greco sulla bagnarola che ci riporta a Cefalonia da Zante. Si discute amabilmente con un ex-motociclista di Ancona che, causa figli, si è trasformato in una specie di orrenda manticora della mobilità, metà camperista e metà harleyista.
Si avvicina una bambina di 9-10 anni che aveva giocato fino a quel momento a uno-due-tre-stella (talk about nativi digitali) con i figli della manticora e ci fa…
Bambina: “Di dove siete?”
Io: “Di Roma, (chi più, chi meno)… E tu?”
Bambina: “Di Milano… Avete conosciuto il Papa?”
D.: “Quello nuovo? No, ancora no…”
Io: “Manco quelli vecchi, veramente…”
D.: “E tu? Ci sei mai stata a Roma?”
Bambina: “No. A Roma, no. Però sono stata all’Isola del Giglio, a due ore da Roma…”
Io: “Ambè…”
Bambina: “Ma dove andate in chiesa?”
Io: “Dipende da chi è che si sposa…”
E si allontana per riflettere su tale inaudita verità.