Eccoci al secondo post (sì, perché c’è un primo post) sulla mia esperienza (positiva) con la Dieta Dukan. L’obiettivo è quello, non tanto di darvi delle ricette, quanto di consigliarvi delle cose e delle pietanze, a cui forse non avete pensato.
La dritta delle dritte Dukan, quella numero zero, l’ho già scritta nell’altro post. E’ fondamentale. Non fate la dieta da soli. Trovatevi un compare o una comare con cui mangiare, cucinare e controllarvi a vicenda. Magari non è fondamentale, ma è sicuramente più divertente. E dimagrire un po’ fa bene a tutti. Ecco le altre.read more
Non sto proprio “sulla notizia”, ma sono stato realmente indeciso se scrivere quello che penso sul quindicenne che si è suicidato a Roma un po’ di giorni fa. Ovviamente, non è per lui, poveraccio e pace all’anima sua, ma per tutto quello che ci si è scatenato intorno, a cominciare dal moltiplicarsi dei profili solid-pink su Facebook.
Poi sempre su Facebook ho scritto una cosa in risposta a un’amica che (ri)sollevava la questione e, visto che ormai l’avevo scritto, ve lo riciclo qui.read more
La scoperta del middlebrow e, di conseguenza, del lowbrow di qualche giorno fa mi ha dato gli strumenti teorici per analizzare meglio il senso di fastidio che provo quando guardo i documentari su Sky.
Certe serie sono cose lowbrow, pensate per un pubblico lowbrow, i folks a cui si rivolgeva Bush figlio (ve lo ricordate?) nei suoi discorsi più ispirati. Non so se siete pratici, ma ci sono serie, in cui il fine documentaristico si è perso da tempo, che nell’ordine seguono le gesta di:
Pescatori di granchi nello Stretto di Bering, ovviamente in inverno (Deadliest catch)
Cercatori d’oro free-lance, con tanto di barboni e ruspe, in Alaska (La febbre dell’oro)
Rivalità fra clan di rom ripuliti e ciccioni a New York (American Gypsies)
Sfasciacarrozze italo-americani obesi sempre a New York (Carfellas)
Distillatori di frodo del Kentucky (Moonshiners)
Pescatori di gamberi di fiume della Louisiana (Per un pugno di gamberi)
Costruttori free-lance di robot militari in garage (Battle Bros)
Svuotatori itineranti di cantine (Affare fatto)
Gestori di un’armeria con annesso laboratorio per modifiche casarecce di armi pesanti (American Guns)
Clone del precedente (Sons of guns)
Scovatori, catturatori e rivenditori di serpenti a sonagli vivi in Texas (Nella terra dei serpenti a sonagli)
Sfascia carrozze/restauratori dell’Arizona (anche se si chiama Las Vegas Garage)
Piloti di aerei privati privati in Alaska (Eroi dell’aria)
Camionisti on ice sempre in Alaska, con spin-off himalayano (Eroi del ghiaccio)
E mi posso fermare qui, ma ce ne saranno sicuramente altri.read more
Disclaimer: Il mio endorsement a Bersani lo avrete letto e quindi saprete pure che Renzi non mi piace, né com’è, né come pensa. Ma non è tanto questo il punto. Leggete , leggete.
Non è che “le regole devono rimanere così come sono state decise, così vinciamo noi”. Non ritengo, insomma, che, in un paese in cui c’è stato Berlusconi e ci sarà Grillo, ci sono iatture peggiori di una eventuale vittoria di Matteo Renzi…read more
Noi siamo (io sono) abituati a pensare di avere gli strumenti e le conoscenze per interpretare la realtà di base che ci circonda. Ovviamente, non neghiamo l’esistenza di questioni e situazioni complesse che non siamo in grado di risolvere, ma almeno le riconosciamo come tali.
Anche su queste questioni, tuttavia, abbiamo la tranquillità di partire da quella che ho chiamato poco sopra la “realtà di base”, un insieme di fatti, di relazioni e di dinamiche condivise, documentate e dimostrate sia dall’esperienza, sia dal metodo scientifico, sia, infine, nei casi più fortunati, dalla verità matematica. Per noi, tutto questo, a meno di scetticismi e sfumature che ci sono e ci saranno sempre, è dato per scontato, come respirare o il fatto che il sole sorga dai colli fra Tivoli e Palestrina.read more
L’azienda per cui lavoro sta organizzando un evento per presentare i risultati di una ricerca che abbiamo fatto. Tra le diverse leve di pubblicità all’iniziativa, abbiamo pensato di creare un evento su Linkedin – cosa sia Linkedin e a cosa serva è uno dei grandi misteri del Web 2.0 – e di condividerlo il più viralmente possibile con i nostri contatti. Questo è il risultato.
Notate niente di strano? Beh, siamo stati costretti a sostituire le O di “erotico” con degli zeri, perché altrimenti Linkedin, sia nel titolo sia nella descrizione, non ci faceva salvare, dicendoci “This text can not be processed“.read more
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.