Tutti dicono che Harry Potter non è un personaggio per bambini, che lo leggono con gusto anche i grandi. Forse è vero, ma in Italia è meno vero che altrove.
Qui nelle province dell’impero, infatti, nonostante il fatto che il primo HP risalga ormai al 1998, ancora non sono pubblicati in una vera e propria edizione economica. A me, per principio, basta per non avvicinarmici nemmeno, ma evidentemente contano sui capricci dei bambini.
Domenica scorsa, tornando dal giro, il casello di Orvieto non mi ha voluto dare il biglietto dell’autostrada. Wendy, non è la prima volta, ha un rapporto decisamente conflittuale con le sbarre, i caselli, i casellanti e la gente in fila.
Arrivo a Roma Nord, il casellante mi prende la targa e mi rilascia un papiello che attesta che io ho detto che sono entrato a Orvieto, ho pagato quanto dovuto (5,60 euri) e che non sono in debito di nulla con le Autostrade. Però in teoria lo ero ancora, perché avrei dovuto pagare dal Brennero a Roma Nord, e mi ha detto: “Per rifarti una verginità, devi andare con questo papiello al Punto blu“. O qualcosa del genere.read more
Tutta la tecnologia da salotto ancora non riesce ad appassionarmi. Carte prepagate, telecomandi, accrocchi vari, digitali terrestri, decoder assortiti, installazioni a prova di deficiente e call center sempre in agguato per chi riesce ad essere più che deficiente, le trovo tutte soluzioni troppo facili e a me piace complicarmi la vita, almeno dal punto di vista tecnologico.
Fin qui lo smanettone. Poi il comunista italiota (cit.) che, come sappiamo, si annida dentro di me va avanti e sentenzia: “La programmazione tivvù è a misura di deficiente, dopotutto. Perché, a livello hardware, si dovrebbe avere maggiore stima dei suoi fruitori?” Non fa una piega e sicuramente è così.read more
Ogni tre o quattro anni, succede che ascolti una canzone per sbaglio e ti piace al punto da sentirla in continuazione, fino al rincoglionimento. Anche ( e soprattutto) se tale canzone fa a botte con quelli che sono i tuoi gusti musicali conclamati.
Magari.
Ma magari, visto che ultimamente pare che stanno con le pezze al culo, costa un po’ meno.. Tocca informarsi.
E’ un mio pallino. Antico.
Quante volte con Bnb abbiamo vagheggiato un viaggio. Ci compriamo due XT scassate, le assicuriamo per 6 mesi e arriviamo, piano piano, fino a metà Norvegia. Lì si prende un bel traghetto, di quelli nordici, che durano tre o quattro giorni.
Sosta alle Far Oer, giusto per sincerarci che esistano veramente, anche quando non ci sono le qualificazioni per gli Europei. E poi ancora su. Verso la “meta della nostra gita” come direbbe “La settimana enigmistica”.read more
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.